|
Il sistema di
iniezione G.M. MULTEC dispone di un sistema di autodiagno
si con codici a lampeggio
tramite una spia situata nel quadro strumenti.
Questa spia si accende al
momento dell’ accensione e si spegne quando si
avvia il motore. In caso di mancato
spegnimento o accensione durante la
marcia, puö essere individuata la causa
tramite lettura codici a lampeggio.
PROCEDURA

1)
Ponticellare con un
cavetto i pin A-B
della presa diagnosi
che a seconda
delle versioni si trova o nella scatola fusibili o nel vano
motore lato guida.
O vicino centralina sotto il cruscotto lato
passeggero.
2) Inserire la chiave di accensione su MAR.
3)
Osservare i codici
lampeggio della spia e prendere nota,
il primo codice
lampeggio è (1-2) (inizio sequenza).
Se non è memorizzato
nessun errore, il codice (1-2) si ripeterà
in continua
zione. Riparato
l’eventuale guasto scollegare il negativo batteria
per 15
minuti per resettare
la centralina.
TABELLA
CODICI G.M.
MULTEC
1-2
inizio autodiagnosi
1-3
sonda lambda (nessun segnale)
1-4
sens. Temp.motore (valore basso)
1-5
sens. Temp.motore (valore alto)
1-6
sens. Di battito
1-8
sens. Di battito
2-1
potenz.
Farfalla (tensione alta)
2-2
potenz.
Farfalla (tensione bassa)
2-4 sensore velocità
2-5
mono iniettore S.P.I. (tensione alta)
2-5
multi iniettore M.P.I. (tensione bassa)
2-8
relé pompa (alimentazione)
2-9
relè pompa (tensione bassa)
3-2
relè pompa (tensione alta)
3-3
sens. Pressione assoluta (alta)
3-4
sens. Pressione assoluta (bassa)
3-5
attuatore del minimo (nulla)
4-1
comando accensione (D.I.S.)
4-2
regolazione punto di accensione
4-3
sistema E.G.R.
4-4
sonda lambda (miscela povera)
4-5
sonda lambda (miscela ricca)
4-6
modulo di accensione
4-7
posizione valvola E.G.R
4-9
tensione di alimentazione (alta)
5-1 errore nel programma (prom)
5-4 registrazione CO (errata)
5-5 centralina MULTEC
6-2 controllo emissioni evaporative
6-3 comando accensione D.I.S.
6-4
comando accensione D.I.S.
6-7
debimetro
6-8
debimetro
6-9
sensore temperatura aria (valore basso)
7-1
sensore temperatura aria (valore alto)
7-2
modulo di accensione
7-5
coppia (trasmissione automatica)
7-6
coppia (trasmissione automatica)
8-1
mono iniettore S.P.I (tensione bassa)
8-1
multi iniettore M.P.I (tensione alta)
9-2 sensore effetto hall
9-3
modulo di controllo
TABELLA
CODICI G.M.
MULTEC S.P.I.
1-2
attivazione diagnosi
1-3
sonda lambda
1-4
sens.temp.motore (valore basso)
1-5
sens.temp.motore (valore alto)
2-1
potenziometro farfalla (valore alto)
2-2
potenziometro farfalla (valore basso)
2-4 sensore velocità
3-3 sensore M.A.P.
3-4 sensore M.A.P
4-1 motore passo
passo aria minimo
4-2 anticipo
elettronico
4-4 sonda lambda
(tensione bassa magra)
4-5 sonda lambda
(tensione alta grassa)
5-1 memoria
programmabile (eprom)
|