AZZERARE OIL SERVICE  MINI
	
	Capita, per passione o per rispamio di farsi l'OIL SERVICE (tagliando) da 
	soli.
	
	Sulle vetture BMW alla fine bisogna riazzerare il contatore che vi indica il 
	chilometraggio residuo al prossimo cambio olio.
	
                                             
	PROCEDURA PER L'AZZERAMENTO
	
	•A macchina spenta e chiavi disinserite, tenere schiacciato il tastino 
	sinistro del quadro strumenti;
	•Inserire e girare la chiave nella prima posizione (uno scatto), sempre 
	tenendo premuto il tastino;
	•aspettare circa 7 secondi con il tastino premuto finche non comparirà la 
	scritta SERVICE;
	•Rilasciare e ripremere fino a che non appare la scritta RESET;
	•Rilasciare nuovamente, ripremere velocemente e rilasciare subito dopo.
	•Finita la procedura compare "END SIA".
	•Girare la chiave in posizione 0 estrarla e FINE, TUTTO OK!
	Può capitare che il tutto non funzioni alla prima, dipende dal fatto che 
	bisogna prendere confidenza con i tempi, dopo un poco di allenamento tutto 
	sarà fluido e semplice.
	
	Un consiglio da parte di chi lavora alla manutenzione di queste auto da 38 
	anni e le ama davvero:
	Ogni 60000 Km fate sostituire l'olio del Cambio e del Differenziale, è 
	un'operazione che costa poco ed allunga la vita agli organi meccanici.
	Ricordo che una vettura con una corretta manutenzione durerà per tantissimi 
	anno regalando tante soddisfazioni e sarà sempre brillante come da nuova.
	                                    
	Computer di Bordo/menu nascosto nuova MINI .
	
               
	Computer di Bordo/menu nascosto nel contakm digitale della nuova MINI 
	
	
	Sicuramente molti di voi sanno gia come funziona ma io voglio dirvelo ancora 
	una volta!
	il computer della mini appare nel display posizionato nel conta chilometri, 
	ed è provvisto di 22 funzioni che vanno dalla 0...alla.....21! ovviamente 
	vanno sbloccate ed ogni volta che si spegne la macchina il computer si 
	azzera e bisogna ripetere l'operazione!
	
	OPERAZIONI DA ESEGUIRE:
	
	1) girare la chiave di accensione al primo stadio ,subito dopo spingere il 
	pulsante dell'azzera chilometri!
	tenere premuto dovrebbe apparire nel display un simbolo di un orologio con 
	un numero!
	A sentire ciò che dicevano i nostri amici inglesi il numero dovrebbe 
	indicare i km che rimangono prima di controllare il liquido dei freni!
	
	2) una volta avuto la prima info (vi ricordo che il pulsante dell'azzera km 
	non va mai lasciato fino a che non appare la scritta 1_ _ TesT_ _
	a quel punto potete lasciare e pigiando sull'azzera km potete vedere le 
	funzioni 1,2,10,19!
	Siete ufficialmente entrati nel computer; ora posizionatevi sulla funzione 
	19 e spingete il tasto reset per attivarla (il tasto è quello che si 
	utilizza per cambiare funzione nel display del contagiri)
	
	3) selezionata la funzione 19 e spinto il reset vi apparirà in alternanza la 
	scritta L _ _ on , L _ _ off spingete il tasto azzera km quando siete su 
	off!
	
	4) ora avete sbloccato tutte le funzioni
	
	5) le funzioni vengono visualizzate spingendo il tasto azzera km e si 
	attivano spingendo il tasto reset
	
	6) ogni funzione a delle sotto funzioni che vi vengono visualizzate con la 
	scritta per esempio 7.3 o 7.4!
	
	7) io ho visto che la funzione 1 da le vari caratteristiche della macchina 
	come codice del telaio,data di costruzione ecc la 2 vi fa fare un controllo 
	completo automatico della vostra auto dove il quadro si accende come un 
	albero di natale.
	Le funzioni 5.0 e 5.1 forniscono il consumo di carburante istantaneo.
	CMQ molte di queste funzioni una volta poi accesa la macchina scompaiono, 
	mentre altre come la funzione 7 che da velocità istantanea digitale e numero 
	di giri digitale non scompaiono!
	
	RICAPITOLANDO la funzione 7 da con 7.3 i giri motore in digitale e la 7.4 la 
	velocità istantanea digitali:
	
	Elenco funzioni:
	
	1.0 Numero di telaio
	
	1.1 Contatore KM 
	
	1.2 Parts number
	
	1.3 Coding-, Diagnostic- and Bus-index
	
	1.4 Data di Produzione (Calendario settimana/anno)
	
	1.5 Hard- and Software status
	
	1.6 Stato dell'iniezione, contatore cilindri, fattori del motore.
	
	2.0 Combisystem Test
	
	3.0 contatore intervallo manutezione
	
	4.0. (?)
	
	4.1 Consumption in liters/100kms. (?)
	
	
	5.0 Consumo istantaneo di benzina in l/100km
	
	5.1 Autonomia instantanea in KM.
	
	
	6.0 Litri presenti nei due serbatoi es. 123321 =12,3liters left 32,1 liters 
	right
	
	6.1 Litri presenti nel serbatoio in totale
	
	6.2 Show value of Fuel guage. 1= both senders OK, 2= sender failure, 3=ti 
	signal unplausible (no reading) (?)
	
	7.0 Temperatura instantanea liquido refrigerante
	
	7.1 Temperatura instantanea esterna
	
	7.2 Giri del motore in digitale.
	
	7.3 Velocità instantanea in digitale
	
	8.0 Hexadecimal readings of menu 7.0 to 7.3
	
	9.0 Voltaggio batteria
	
	10.0 Codici nazione
	
	11.0 Unit codes (?)
	
	12.0 No function
	
	13.0 Gong test (?)
	
	14.0 - 14.4 On board diagnostic codes. Es. 000000 = no failures 
	
	15.0 - 18.0 No function
	
	19.0 On/Off for Test menu.
	
	20.0 Fattore di correzione per consumo di benzina
	
	Formula per il fattore di correzione:
	
	Shown consumption x 1000 / user defined consumption 
	
	Push the trip reset button to begin the correction. Numbers count up from 
	0-9, when correct number shows 
	push trip reset button.
	
	20.1 Sets 10ths. for consumption factor
	
	20.2 Sets 100ths. and 1000ths. for consumption factor
	
	20.3 Saves the new consumption factor and shows new value 
	
	21.0 Software reset. (accade lo stesso disconnettendo la batteria)
	
 
	PER IDENTIFICARE IL NUMERO DEL TASTO DA PREMERE FARE 
	RIFERIMENTO AL MANUALE D'USO E MANUTENZIONE.
	PER ALCUNE AUTO LA PROCEDURA DI RESET E' RIPORTATA NEL 
	MANUALE DI USO E MANUTENZIONE
 
	                                                                  
	MINI R56
	
	QUESTO E' IL METODO PER RESETTARE ALCUNI "SERVICE" NELLA MINI R56
	
	1) inserisco la chiave e appena si accende il quadro, premo il pulsante per
	azzerare il km parziale
	
	2) lo si tiene premuto per circa 8sec e dopo essere entrati nel menu
	segreto (VIN) si continua a tenerlo premuto
	
	3) APPENA ritorna la schermata principale si rilascia subito il pulsante del
	km parziale e LO SI RIPREME SUBITO PER 5sec
	
	4) ora compare il menu dei SERVICE
	
	5) premendo il pulsante al lato delle freccie si trovano tutti i SERVICE
	(olio-pastiglie ant&post-ecc ecc)
	
	6) per azzerare i vari sevice si tiene premuto il il pulsante (frecce) fino 
	alla
	comparsa della scritta RESET....