MOTRONIC ML 4.1 |
PROCEDURA
Solo per centraline
con bollo marrone in poi.
1) Per attivare la
procedura bisogna collegare una lampada spia
Eventualmente si puö
far riferimento ai connettori di diagnosi
La presa diagnosi è situata nel vano motore nella zona motorino tergicristallo
ATTIVAZIONE
CODICI ERRORI
Effettuati i collegamenti girare la chiave su MAR
per verificare
La durata dei
lampeggi per ogni blocco e di 0,5 secondi e per poter
ATT. La centralina
riesce a memorizzare non piü di 5 codici per volta.
A questo
punto si puö premere il pulsante per
5 secondi
TABELLA CODICI GUASTI
1-2-1-1 tensione
batteria
1-2-1-2 interruttore
minimo su interruttore farfalla
1-2-1-3 interruttore
pieno carico su interruttore farfalla
1-2-1-4 sensore temp.liquido raffr.
1-2-1-5 potenz.regol.
CO
1-2-2-1 debimetro
1-2-2-2 regolatore
rotante del minimo
1-2-2-3 integratore
sonda lambda (centralina)
1-2-2-4 sonda lambda
1-2-2-5 sensore temp.aria
1-2-4-3 relèpompa
carburante
1-2-4-4
elettrovalvola di canister
1-2-4-5 relè elettrovalvola variatore difase
1-2-5-1 centralina
difettosa (RAM o EPROM)
1-2-6-5 spia errore
1-1-1-5 errore
centralina
1-4-1-1
elettroiniettori (anche codice di diagnosi attiva)
1-4-1-2 regolatore
rotante del minimo (anche codice di diagnosi attiva)
1-4-1-3
elettrovalvola serbatoio di canister (anche codice di diagnosi attiva)
1-4-1-4 relé elettrovalvola variatore di fase (anche codice di diagnosi attiva)
4-4-4-4 memoria
guasti vuota
1-1-1-5 errore centralina, non accetta nessun comando
ATTIVAZIONE
COMPONENTI (diagnosi attiva)
Effetuati i collegamenti come per la procedura codici a lampeggio, per attivare la procedura attivazione componenti bisogna:
Al rilascio inizierà
la sequenza di attivazione con emissione del rispet
Per ripetere la
procedura premere il pulsante per 5 secondi o premerlo
|