BOSCH MOTRONIC M1.3

              

 

                                       

                                                             PROCEDURA

 

             1) Collegare al pin 2 della presa diagnosi (pin 13 della centralina) 
                  un filo di prova. (FIAT PIN 1(A).

             2) Inserire la chiave su  (MAR) e portare il filo di prova a massa 
                  per 3 secondi.(FIAT PIN 2(B).

 

                 Osservare e annotare i codici spia tenendo conto che il primo codice
                 è 1-2 (inizio sequenza) e l’ultimo 1-1 (fine sequenza).
                 
                 Per visualizzare i codici successivi portare nuovamente a massa il
                 pin 2 per altri 3 secondi.

                 Riparato l’eventuale guasto scollegare la batteria per 15 minuti per 
                 resettare il codice dalla centralina.

 

 

                                                     TABELLA CODICI GUASTI

 

 

                 1-2 inizio sequenza

                 1-3 sensore temp.aria

                 1-4 sens.temp.motore

                 1-5 relè pompa carburante

                 2-1 interruttore minimo (decelerazione)

                 2-2 alimentazione valvola controllo regime minimo

                 2-3 valvola controllo regime minimo

                 2-5 solenoide L

                 2-6 solenoide C

                 2-7 sensore velocità veicolo

                 3-1 autoregolazione miscela

                 3-2 autoregolazione miscela

                 3-3 potenziometro farfalla/debimetro/sensore M.A.P.

                 3-4 elettrovalvola filtri carboni attivi

                 3-5 interr. Pieno carico sulla farfalla

                 3-6 controllo relè riscaldatore sonda lambda

                 4-1 segnale giri motore

                 4-2 iniettori

                 4-3 controllo del battito

                 4-4 sensore battito

                 4-5 controllo bobina acc. 1

                 5-1 sonda lambda

                 5-2 mancata regolazione miscela

                 5-3 tensione batteria insuff.

                 5-4 centralina elettronica difettosa

                 5-5 potenziometro CO

                 5-6 disp.cod. antiavviamento

                 5-7 controllo bobina acc.2

                 6-2 sensore battito 2

                 6-3 sonda lambda 2

                 6-4 controllo miscela B

                 6-5 sensore cilindri

                 7-1 iniettore 1

                 7-2 iniettore 2

                 7-3 iniettore 3

                 7-4 iniettore 4

                 7-5 iniettore 5

                 7-6 iniettore 6

                 9-1 controllo iniettore

                 1-1 fine sequenza

 

 

 

                                                  SOLO CITROEN E PEUGEOT

 

 

                         

 

                                     Procedura attivazione diagnosi componenti

 

 

                1) chiave in posizione OFF
                2) portare a massa il Pin 2 e girare la chiave su MAR
                3) dopo circa 3 secondi scollegare il Pin 2 e ha inizio la
                    procedura di attivazione componenti accompagnata
                    dal codice lampeggio dell'attuatore attivato.
                4) per passare all'attuatore successivo bisogna ricolle
                    gare a massa il Pin 2 per altri 3 secondi.

 

 

                                         TABELLA CODICI DI ATTIVAZIONE

 

 

                82) prova iniettore 1
                82) prova iniettore 2
                82) prova iniettore 3
                82) prova iniettore 4
                83) prova della valvola del minimo
                84) prova della valvola di canister
                85) prova del relé del compressore
                86) prova della valvola comando del flusso pilotato
                95) informazione consumo calcolatore di bordo
                96) segnale del contagiri (deve segnare 3000 giri)